C’è una cosa che mette tutti i nostri ospiti d’accordo: Bibione è una città che vale la pena visitare! Oltre alle acque cristalline del suo mare e la dorata distesa di sabbia del suo arenile vi aspetta un territorio ricchissimo di esperienze da vivere in compagnia di famiglia e amici.
Se la prospettiva dell’ennesima giornata in spiaggia non ti entusiasma più e ti stai chiedendo che cosa vedere a Bibione durante un pomeriggio alternativo, lasciati ispirare dalla nostra lista di attività per dare un tocco di meraviglia alla tua vacanza.
Cosa vedere a Bibione in bicicletta
Visitare Bibione in bicicletta è un’esperienza quasi obbligatoria. Grazie alla fitta rete di piste ciclabili che la caratterizza, è possibile godersi il meglio che la città ha da offrire comodamente in sella alla tua bicicletta, senza l’affanno (e il costo) di dover prendere i mezzi pubblici. Uno dei nostri itinerari preferiti è quello che si spinge fino al meraviglioso paesaggio del delta del Fiume Tagliamento. Puoi seguire la scia degli aironi rossi e il richiamo delle anatre pedalando lungo l’argine del fiume per tutta la sua risalita.
Per chi si accontenta di un itinerario più corto, ti consigliamo il percorso ciclo-pedonale che da Via Rigel ti poterà ai piedi del faro, antico stabilimento completamente ristrutturato di recente e riportato ai suoi colori originali a quadri bianchi ed ocra. Porta con te costume e asciugamano, potrai rinfrescarti dopo il viaggio in bici con un tuffo direttamente in mare!
Cosa vedere nei dintorni di Bibione
Bibione è un punto di partenza privilegiato per numerose escursioni nel territorio veneto circostante. Tra tutte le destinazioni a tua disposizione, Venezia è senza dubbio quella che attrae il maggior numero di visitatori. Se è la tua prima volta nel Nord-Est italiano, non puoi perderti questa perla della laguna, famosa in tutto il mondo per fascino dei suoi sontuosi palazzi e dimore riflesse sull’acqua.